Legge Regionale 30 novembre 2023, n. 33 Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022.
Art. 1Approvazione del rendiconto generale 2022 1. E’ approvato il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022, che si allega
e forma parte integrante della presente legge, con le risultanze esposte negli articoli seguenti.
Art. 2Entrate di competenza dell’esercizio finanziario 2022 1. Il totale delle entrate accertate nell’esercizio finanziario 2022, per la competenza propria
dell’esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 14.865.678.609,66, di cui
euro 10.942.882.460,14 riscosse e versate ed euro 3.922.796.149,52 rimaste da riscuotere.
Art. 3Spese di competenza dell’esercizio finanziario 2022 1. Il totale delle spese impegnate nell’esercizio finanziario 2022, per la competenza propria
dell’esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 14.178.360.243,14, di cui
euro 10.840.860.501,50 pagate ed euro 3.337.499.741,64 rimaste da pagare.
Art. 4Riepilogo entrate e spese di competenza 1. Il riepilogo generale delle entrate e delle spese, per la competenza propria dell’esercizio finanziario
2022, accertate e impegnate nell’esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio come
segue: ENTRATA
TITOLO I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € 7.162.994.133,68 TITOLO II
Trasferimenti correnti € 4.022.806.633,69 TITOLO III
Entrate extratributarie € 82.598.390,28
TITOLO IV Entrate in conto capitale € 2.094.377.255,60
TITOLO V
Entrate da riduzione di attività finanziarie € 576.520.974,71
TITOLO VI
Accensione prestiti € 0,00
TITOLO VII Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere € 0,00
TITOLO IX
Entrate per conto terzi e partite di giro € 926.381.221,70
Totale entrate accertate nella competenza 2022 € 14.865.678.609,66 SPESA
TITOLO I
Spese correnti € 10.841.812.964,20
TITOLO II
Spese in conto capitale € 1.775.508.230,36
TITOLO III
Spese per incremento di attività finanziarie € 574.143.642,66
TITOLO IV
Rimborso di prestiti € 60.514.184,22
TITOLO V
Chiusura anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere € 0,00
TITOLO VII
Uscite per conto terzi e partite di giro € 926.381.221,70 Totale spese impegnate nella competenza 2022 € 14.178.360.243,14
Art. 5Risultato della gestione di competenza 2022 1. Il risultato della gestione di competenza dell’esercizio finanziario 2022 è determinato in euro
1.308.312.442,08, così costituito:
A) Utilizzo avanzo di amministrazione 2022 € 1.145.132.904,66
B) Fondo pluriennale vincolato di entrata
(parte corrente e capitale) € 329.531.445,98
C) Totale accertamenti € 14.865.678.609,66
D) Totale complessivo entrate (A+B+C) € 16.340.342.960,30
E) Disavanzo di amministrazione € 17.651.923,00
F) Totale impegni € 14.178.360.243,14
G) Fondo pluriennale vincolato di spesa
(parte corrente e capitale) € 321.338.059,48
H) Fondo anticipazione di liquidità € 514.680.292,60
I) Totale complessivo spese (E+F+G+H) € 15.032.030.518,22
L) Risultato della gestione di competenza 2022 (D-I) € 1.308.312.442,08
Art. 6Situazione residui attivi 1. I residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022 ammontano a euro 11.490.398.239,63 come di seguito determinati:
A) Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate di competenza
2022 € 3.922.796.149,52
B) Somme rimaste da riscuotere sui residui attivi 2021 e precedenti:
a) valore iniziale come da rendiconto 2021 € 10.392.925.187,45
b) saldo variazioni per minori e maggiori accertamenti -€ 171.326.757,32
c ) riscossioni in conto residui nel 2022 € 2.653.996.340,02
Totale B (a+b-c) € 7.567.602.090,11
Totale residui attivi al 31 dicembre 2022 (A+B) € 11.490.398.239,63
Art. 7Situazione economie vincolate 1. Le economie vincolate, alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022, sono quantificate in euro
2.749.268.452,63 come di seguito determinate:
A) Economie vincolate derivanti dall’esercizio di competenza 2022 € 1.227.748.170,17
B) Economie vincolate provenienti dall’esercizio 2021 e precedenti:
a) valore iniziale come da rendiconto 2021 € 2.104.677.133,71
b) variazioni in diminuzione nel 2022 € 352.803,44
c) riduzioni a seguito di reiscrizioni nel 2022 € 582.804.047,81
Totale B (a-b-c) € 1.521.520.282,46
Totale economie vincolate al 31 dicembre 2022 (A+B) € 2.749.268.452,63
Art. 8Situazione residui passivi 1. I residui passivi propri alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022 sono definiti in euro 8.762.402.190,02
come di seguito determinati:
A) Somme rimaste da pagare sulle spese impegnate di competenza
2022 € 3.337.499.741,64
B) Somme rimaste da pagare sui residui passivi 2021 e precedenti:
a) valore iniziale come da rendiconto 2021 € 8.209.126.411,74
b) variazioni per riduzioni di impegni passivi € 306.656.437,72
c) pagamenti in conto residui nel 2022 € 2.477.567.525,64
Totale B (a-b-c) € 5.424.902.448,38
Totale residui passivi al 31 dicembre 2021 (A+B) € 8.762.402.190,02
Art. 9Situazione di cassa 1. La situazione di cassa alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022 è determinata in euro 2.123.239.606,10 in base alle seguenti risultanze del conto reso dal Tesoriere:
A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2021 € 1.844.788.833,08
B) Riscossioni:
a) in conto competenza € 10.942.882.460,14
b) in conto residui € 2.653.996.340,02
Totale B (a+b) € 13.596.878.800,16
C) Pagamenti:
c) in conto competenza € 10.840.860.501,50
d) in conto residui € 2.477.567.525,64
Totale C (c+d) € 13.318.428.027,14
Fondo di cassa al 31 dicembre 2022 (A+B-C) € 2.123.239.606,10
Art. 10Fondo pluriennale vincolato 1. Il fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata al 1° gennaio 2022 è pari ad euro 25.104.351,26
di parte corrente e ad euro 304.427.094,72 di parte capitale. Il fondo pluriennale vincolato determinato in
spesa al 31 dicembre 2022 è pari ad euro 56.493.282,95 di parte corrente e ad euro 264.844.776,53 di parte
capitale.
Art. 11Risultato di amministrazione 1. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2022, nelle componenti disciplinate dalla legislazione
vigente, è determinato in euro 4.529.897.596,23, così costituito:
A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2022 € 2.123.239.606,10
B) Residui attivi al 31 dicembre 2022, di cui: € 11.490.398.239,63
a) da gestione di competenza € 3.922.796.149,52
b) da gestione residui € 7.567.602.090,11
C) Residui passivi al 31 dicembre 2022, di cui: € 8.762.402.190,02
a) da gestione di competenza € 3.337.499.741,64
b) da gestione residui € 5.424.902.448,38
D) Fondo pluriennale vincolato di spesa, di cui: € 321.338.059,48
a) per spese correnti € 56.493.282,95
b) per spese in conto capitale € 264.844.776,53
E) Risultato di amministrazione al 31 dicembre 2022 (A+B-C-D) € 4.529.897.596,23
F) Parte accantonata, di cui: € 1.957.041.226,11
a) fondo crediti di dubbia esigibilità
al 31 dicembre 2022 € 1.146.218.065,75
b) accantonamento residui perenti
al 31 dicembre 2022 € 38.572.739,17
c) fondo anticipazioni liquidità
al 31 dicembre 2022 € 514.680.292,60
d) fondo contenzioso € 81.379.108,82
e) altri accantonamenti € 176.191.019,77
G) Parte vincolata, di cui: € 2.749.268.452,63 a) vincoli derivanti da leggi e principi
contabili € 301.185.198,80
b) vincoli derivanti da trasferimenti € 1.954.444.256,14
c) vincoli formalmente attribuiti
dall’ente € 493.638.997,69
H) Totale parte disponibile (E-F-G) -€ 176.412.082,51
Art. 12Conto economico e stato patrimoniale 1. Il risultato economico dell’esercizio finanziario 2022 è stabilito in euro 209.625.655,13 in base alle
seguenti risultanze:
Conto Economico Valori al 31 dicembre 2022
A) Componenti positivi della gestione
1 Proventi da tributi € 6.779.266.657,66
2 Proventi da fondi perequativi € 383.727.476,02
3 Proventi da trasferimenti e contributi € 5.462.706.690,11
4 Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi
pubblici € 7.372.676,05
8 Altri ricavi e proventi diversi € 144.489.887,25
Totale componenti positivi della gestione (A) € 12.777.563.387,09
B) Componenti negativi della gestione
9 Acquisto di materie prime e beni di consumo € 8.499.996,09
10 Prestazioni di servizi € 828.630.007,96
11 Utilizzo di beni di terzi € 1.929.172,32
12 Trasferimenti e contributi € 11.556.048.234,72
13 Personale € 146.703.051,55
14 Ammortamenti e svalutazioni € 157.486.228,61
15 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e beni di
consumo -€ 26.205,51
16 Accantonamenti per rischi € 45.289.813,95
18 Oneri diversi di gestione € 9.132.039,26
Totale componenti negativi della gestione (B) € 12.753.692.338,95
Differenza fra componenti positivi e negativi della gestione
(A-B) € 23.871.048,14 C) Proventi e oneri finanziari
Totale proventi finanziari € 6.352.545,19
Totale oneri finanziari -€ 33.669.199,03
Totale proventi e oneri finanziari (C) -€ 27.316.653,84
D) Rettifiche di valore attività finanziarie -€ 0,00
Totale rettifiche (D) -€ 0,00
E) Proventi e oneri straordinari
Totale proventi straordinari € 433.539.075,01
Totale oneri straordinari -€ 210.979.468,59
Totale proventi e oneri straordinari (E) € 222.559.606,42
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) € 219.114.000,72
26 Imposte € 9.488.345,59
Risultato dell’esercizio € 209.625.655,13 2. La consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022,
risulta stabilita in euro 15.392.929.072,14 in base alle seguenti risultanze: Stato patrimoniale - attivo Valori al 31 dicembre 2022 A) Crediti vs Stato e altre amministrazioni pubbliche
per la partecipazione al fondo di dotazione € 0,00
Totale crediti vs partecipanti (A) € 0,00
B) Immobilizzazioni
I Totale immobilizzazioni immateriali € 56.190.058,42
II-III Totale immobilizzazioni materiali € 1.047.190.159,83
IV Totale immobilizzazioni finanziarie € 1.259.281.984,51
Totali immobilizzazioni (B) € 2.362.662.202,76
C) Attivo circolante
I Totale rimanenze € 231.002,45
II Totale crediti € 10.071.375.833,85
III Totale attività finanziarie che non costituiscono
immobilizzi € 3.967.043,37
IV Totale disponibilità liquide € 2.954.558.994,83
Totale attivo circolante (C) € 13.030.132.874,50
D) Ratei e risconti
1 Ratei attivi € 0,00
2 Risconti attivi € 133.994,88
Totale ratei e risconti (D) € 133.994,88
Totale dell’attivo (A+B+C+D) € 15.392.929.072,14
3. La consistenza delle passività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022,
risulta stabilita in euro 15.392.929.072,14 in base alle seguenti risultanze:
Stato patrimoniale – passivo Valori al 31 dicembre 2022
A) Patrimonio netto
I Fondo di dotazione € 812.487.723,93
II Riserve, di cui: € 1.021.024.338,93
d. riserve indisponibili per
beni demaniali e patrimoniali
indisponibili e per i beni culturali
€ 885.666.643,60
e. altre riserve indisponibili € 135.357.695,33
III Risultato economico dell’esercizio € 209.625.655,13
Totale patrimonio netto (A) € 2.043.137.717,99
B) Fondi per rischi ed oneri
3 Altri € 257.570.128,59
Totale fondi rischi ed oneri (B) € 257.570.128,59
C) Trattamento di fine rapporto
Totale t.f.r. (C) € 0,00
D) Debiti
1 Debiti da finanziamento € 1.220.591.708,79
2 Debiti verso fornitori € 260.170.176,01
4 Debiti per trasferimenti e contributi € 7.599.963.428,22
5 Altri debiti € 940.641.244,38
Totale debiti (D) € 10.021.366.557,40 E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti Ratei passivi € 2.246.072,78
II Risconti passivi, di cui: € 3.068.608.595,38
1. contributi agli investimenti € 1.824.482.346,66
3. altri risconti passivi € 1.244.126.248,72 Totale ratei e risconti (E) € 3.070.854.668,16
Totale del passivo (A+B+C+D+E) € 15.392.929.072,14
Conti d’ordine
1 Impegni su esercizi futuri € 319.165.512,89
Totale conti d’ordine € 319.165.512,89
Art. 13Rendiconto consolidato 1. E’ approvato, ai sensi dell’articolo 11, commi 8 e 9, e dell’articolo 63, comma 3, del decreto legislativo
23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio
delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009,
n. 42), il rendiconto consolidato della Regione Puglia comprensivo dei risultati della gestione del Consiglio
regionale, come approvati con deliberazione del Consiglio regionale 25 luglio 2023, n. 164 “Rendiconto del
Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2022 - Approvazione (Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n.
186 del 27 giugno 2023)”, che si allega e forma parte integrante della presente legge.
Disposizioni finali La presente legge è dichiarata urgente e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi e per gli effetti dell’art. 53, comma 1 della L.R. 12/05/2004, n° 7 “Statuto della Regione Puglia” ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Puglia.
|