Anno 2010
Numero 3
Data 05/02/2010
Abrogato No
Materia Sanità;
Note Pubblicato nel B.U.R.Puglia n. 25 suppl. dell’ 8 febbraio 2010
B.U.R.P. Vai al B.U.R.P.
Iter Legis Vai all'Iter Legis

Regolamento Regionale 5 febbraio 2010, n. 3

Modifiche ed integrazioni al Regolamento regionale 13 gennaio 2005, n. 3 ‘Requisiti strutturali per autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie.’



IL PRESIDENTE DELLAGIUNTA REGIONALE 



Visto l’art. 121 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999 n. 1, nella parte in cui attribuisce al Presidente della Giunta Regionale l’emanazione dei regolamenti regionali;

Visto l’art. 42, comma 2, lett. c) L. R. 12 maggio 2004, n. 7 “Statuto della Regione Puglia”;

Visto l’art. 44, comma 3, L. R. 12 maggio 2004, n. 7 “Statuto della Regione Puglia”;

 

Visto il D.P.R. 14 gennaio 1997;

Visto il Regolamento Regionale 13 gennaio 2005, n. 3;

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 259 del 02.02.2010 di adozione del Regolamento;

EMANA

Il seguente Regolamento: 




Art. 1


E’ abrogata l’intera sezione “A - Requisiti generali” e l’intera sezione “B.01 - Strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica” del Regolamento Regionale 13 gennaio 2005 n.3.




Art. 2


E’ approvata la Sezione “A - Requisiti generali” e la sezione “B.01 - Strutture che erogano  prestazioni di assistenza specialistica” di cui all’allegato composto di n. 47 pagine numerate progressivamente.




Art. 3


Con successivo provvedimento saranno definiti i Requisiti delle strutture di Riabilitazione,  all’interno dei quali saranno ricompresi i Requisiti relativi alle attività di “Medicina Fisica e Riabilitazione” abrogati con l’art.1 del presente Regolamento.

REGIONE PUGLIA

REGIONE PUGLIA

REQUISITI PER AUTORIZZAZIONE ED ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE REGOLAMENTO

INTRODUZIONE

PREMESSA

SEZIONE “A” - REQUISITI  GENERALI

A.01. REQUISITI ORGANIZZATIVI GENERALI..

A.01.01 POLITICA, OBIETTIVI, ATTIVITA’

A.01.02 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

A.01.03 GESTIONE RISORSE UMANE

A.01.04 GESTIONE RISORSE STRUTTURALI

A.01.05 GESTIONE RISORSE TECNOLOGICHE

A.01.06 GESTIONE, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’, LINEE GUIDA E REGOLAMENTI INTERNI

A.01.07 SISTEMA INFORMATIVO

A.01.08 DIRITTI DEI CITTADINI, INFORMAZIONE ALL’UTENZA E CARTA DEI SERVIZI PUBBLICI SANITARI

A.02. REQUISITI STRUTTURALI E TECNOLOGICI GENERALI.

SEZIONE “B” - REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI SPECIFICI PER LE STRUTTURE CHE EROGANO PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA IN REGIME AMBULATORIALE

B.01 STRUTTURE CHE EROGANO PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA

B.01.01 ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

B.01.02 MEDICINA DI LABORATORIO

B.01.03 ATTIVITÀ DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

B.01.04 DIALISI.

B.01.05 CHIRURGIA AMBULATORIALE

B.01.06 MEDICINA NUCLEARE

B.01.07 CARDIOLOGIA

B.01.08 ENDOSCOPIA

B.01.09 MEDICINA DELLO SPORT.

B.01.10 ODONTOIATRIA

B.01.11 CHIRURGIA GENERALE

B.01.12 OSTETRICIA E GINECOLOGIA

B.01.13 DERMATOLOGIA

B.01.14 OCULISTICA

B.01.15 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

B.01.16 UROLOGIA

B.01.17 OTORINOLARINGOIATRIA

B.01.18 PEDIATRIA

B.01.19 MEDICINA INTERNA

B.01.20 NEUROFISIOPATOLOGIA

B.01.21 GASTROENTEROLOGIA

B.01.22 MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO

B.01.23 NEFROLOGIA

B.01.24 ANGIOLOGIA

B.01.25 REUMATOLOGIA

ALLEGATO (1) 





(1) Le nuove Sezioni A e B  sono riportate  anche nel testo aggiornato e coordinato del reg. reg. 3/2005


ALLEGATO


ALLEGATO


Disposizioni finali


Il presente Regolamento è dichiarato urgente ai sensi e per gli effetti dell’art. 44 comma 3 e dell’art. 53 dello Statuto ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare come Regolamento della Regione Puglia.