Legge Regionale 9 agosto 2016, n. 22 Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2015
Art. 1Approvazione del rendiconto generale 2015 1. E’
approvato il Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio
finanziario 2015, che si allega e forma parte integrante della presente legge,
con le risultanze esposte negli articoli seguenti.
Art. 2Entrate di competenza dell’esercizio finanziario 2015 1. Il
totale delle entrate accertate nell’esercizio finanziario 2015 risulta stabilito
dal Rendiconto generale del Bilancio in euro 14.234.676.689,69, di cui euro
12.059.313.134,42 riscossi e versati ed euro 2.175.363.555,27 rimasti da
riscuotere.
Art. 3Spese di competenza dell’esercizio finanziario 2015 1. Il
totale delle spese impegnate nell’esercizio finanziario 2015 risulta stabilito
dal Rendiconto generale del Bilancio determinato in euro 14.575.578.781,74 di
cui euro 12.666.381.889,34 pagati ed euro 1.909.196.892,40 rimasti da
pagare.
Art. 4Riepilogo entrate e spese di competenza 1. Il
riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza, accertate e
impegnate nell’esercizio finanziario 2015, risulta stabilito dal Rendiconto
generale del Bilancio come segue: ENTRATA | | TITOLO I | | Entrate derivanti da tributi propri della Regione, dal gettito di tributi
erariali e di quote di essi devolute alla Regione stessa | € 6.105.358.409,71 | TITOLO II | | Entrate derivanti da contributi e assegnazioni dello Stato e in genere da
trasferimenti di fondi del bilancio statale, anche in rapporto all’esercizio di
funzioni delegate dallo Stato alle Regioni | € 3.334.369.670,05 | TITOLO III |
| Entrate extra-tributarie | € 478.553.290,29 | TITOLO IV | | Entrate derivanti da alienazioni di beni patrimoniali, da trasferimenti di
capitali e rimborso di crediti | € 678.519.665,21 | TITOLO V | | Entrate derivanti da mutui, prestiti e altre operazioni creditizie | € 397.676.776,00 | TITOLO VI | | Entrate per le contabilità speciali | € 3.240.198.878,43 | Totale entrate accertate nella competenza 2015 | € 14.234.676.689,69 | | | SPESA | | TITOLO I | | Spese correnti | € 9.154.945.817,49 | TITOLO II | | Spese in conto capitale | € 1.165.982.436,84 | TITOLO III | | Spese per il rimborso di mutui e prestiti | € 1.014.451.648,98 | TITOLO IV | | Spese per le contabilità speciali | € 3.240.198.878,43 | Totale spese impegnate nella competenza 2015 | € 14.575.578.781,74 |
Art. 5Risultato della gestione di competenza 2015 1. Il
risultato della gestione di competenza dell’esercizio 2015 è determinato in euro
340.902.092,05, così costituito: A) Totale accertamenti
| € 14.234.676.689,69 | B) Totale impegni
| € 14.575.578.781,74 | Risultato
della gestione di competenza 2015 (A-B) (escluso l’avanzo di amministrazione
2014 applicato al bilancio 2015 ed il saldo del fondo pluriennale vincolato in
parte entrata e spesa) | - € 340.902.092,05 |
Art. 6Situazione residui attivi 1. I
residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2015 ammontano euro
4.620.189.081,58, come di seguito determinati: A) Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza
dell’esercizio 2015 | | € 2.175.363.555,27 | B)
Somme rimaste da riscuotere sui residui 2014 e precedenti: | | | a) valore iniziale come da rendiconto 2014 | € 13.739.326.503,30 | | b) variazioni per minori accertamenti | € 8.562.945.266,24 | | c) variazioni per maggiori accertamenti | € 1.046.741,63 | | Totale (B) |
| € 5.177.427.978,69 | C) Riscossioni in conto residui realizzatisi nel 2015 |
| € 2.732.602.452,38 | Totale residui attivi al 31 dicembre 2015 (A+B-C) | | € 4.620.189.081,58 |
Art. 7Situazione economie vincolate 1. Le
economie vincolate, alla chiusura dell’esercizio 2015, sono quantificate in euro
1.482.459.707,43 come di seguito determinati: A) Economie vincolate derivanti dall’esercizio di competenza 2015 | | € 225.016.088,32 | B) Economie vincolate provenienti dall’esercizio 2014 e retro | | | a) valore iniziale come da rendiconto 2014
| € 4.363.545.974,86 | | b)
variazioni: | | | b1) in aumento per economi vincolate determinate nell’esercizio 2014 | € 135.778.606,90 | | b2) in diminuzione per insussistenza | € 2.633.748.810,07 | | c) riduzione a seguito di reiscrizioni nel corso dell’esercizio
2015 | € 608.132.152,58 | | Totale B | | € 1.257.443.619,11 | Totale economie vincolate al 31 dicembre 2015 (A+B) | | € 1.482.459.707,43 |
Art. 8Situazione residui passivi 1. I
residui passivi propri alla chiusura dell’esercizio 2015 sono definiti in euro
3.681.194.070,30, come di seguito determinati: A) Somme rimaste da pagare sulle spese impegnate in competenza dell’esercizio
2015 | | € 1.909.196.892,40 | B)
Somme rimaste da pagare su residui degli esercizi 2014 e precedenti: | | | a) valore iniziale come da rendiconto 2014 | € 10.443.198.291,24 | | b) cancellazione ed eliminazione per: | | | b1) insussistenza e prescrizione | € 6.182.917.100,10 | | b2) economie vincolate | € 135.778.606,90 | | c) riduzioni per pagamenti in c/residui nel corso del 2015 | € 2.352.505.406,34 | | Totale B | | € 1.771.997.177,90 | Totale residui passivi propri al 31 dicembre 2015 (A+B) | | € 3.681.194.070,30 | | | |
Art. 9Situazione di cassa 1. La
situazione di cassa alla chiusura dell’esercizio 2015 è determinato in euro
1.322.780.386,60 in base alle seguenti risultanze del conto reso dal
Tesoriere: A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2014 | | € 1.549.752.095,48 | B) Carte contabili non regolarizzate al 31 dicembre 2014 | | - € | Totale (A+B) | | € 1.549.752.095,48 | C)
Riscossioni: | | | a) in conto competenza | € 12.059.313.134,42 | | b) in conto residui | € 2.732.602.452,38 | | Totale (C) | | € 14.791.915.586,80 | D)
Pagamenti: | | | a) in conto competenza | € 12.666.381.889,34 | | b) in conto residui | € 2.352.505.406,34 | | Totale (D) | | € 15.018.887.295,68 | Fondo di Cassa al 31 dicembre 2015 (A+B+C-D) | | € 1.322.780.386,60 |
Art. 10Risultato di Amministrazione 1. Il
risultato di amministrazione al 31 dicembre 2015 è determinato in euro
1.856.254.718,13 così costituito: A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2015 | | € 1.322.780.386,60 | B) Residui attivi al 31 dicembre 2015 di cui | | € 4.620.189.081,58 | a) da gestione di competenza | € 2.175.363.555,27 | | b) da gestione residui | € 2.444.825.526,31 | | C) Residui passivi al 31 dicembre 2015 di cui: | | € 3.681.194.070,30 | a) da gestione di competenza | € 1.909.196.892,40 | | b) da gestione residui | € 1.771.997.177,90 | | D) Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti | | € 182.732.887,87 | E) Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale | | € 222.787.791,88 | Risultato di amministrazione al 31 dicembre 2015 (A+B-C-D-E) | | € 1.856.254.718,13 |
Art. 11Attività e passività finanziarie e patrimoniali 1. La
consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura
dell’esercizio finanziario 2015, risulta stabilita nel Rendiconto generale -
Conto del Patrimonio - in euro 6.845.378.299,27.
2. La
consistenza delle passività finanziarie e patrimoniali alla chiusura
dell’esercizio finanziario 2015, risulta stabilita nel Rendiconto generale,
Conto del Patrimonio, in euro 5.842.569.906,80.
3. II saldo
patrimoniale alla data del 31 dicembre 2015 è pari ad euro 1.002.808.392,47.
Allegati Vedi Allegati
Disposizioni finali La presente legge è dichiarata urgente e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi e per gli effetti dell’art. 53, comma 1 della L.R. 12/05/2004, n° 7 “Statuto della Regione Puglia” ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Puglia.
|