Legge Regionale 7 agosto 2017, n. 35 Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio
finanziario 2016
Art. 1Approvazione del rendiconto generale 2016 1. E’ approvato il Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2016, che si allega e forma parte integrante della presente legge, con le risultanze esposte negli articoli seguenti.
Art. 2Entrate di competenza dell’esercizio finanziario 2016 1. Il totale delle entrate accertate nell’esercizio finanziario 2016 risulta stabilito dal Rendiconto generale del bilancio in euro 12.730.565.774,83 di cui euro 9.154.080.822,08 riscossi e versati ed euro13.576.484.952,75 rimasti da riscuotere.
Art. 3Riepilogo entrate e spese di competenza
Art. 4Spese di competenza dell’esercizio finanziario 2016 1. Il totale delle spese impegnate nell’esercizio finanziario 2016 risulta stabilito dal Rendiconto generale del bilancio in euro 12.541.671.217,82 di cui euro 8.997.046.331,95 pagati, ed euro 3.544.624.885,87 rimasti da pagare.
Art. 5Risultato della gestione di competenza 2016 1. II risultato della gestione di competenza dell’esercizio finanziario 2016 è determinato in euro 188.894.557,01, così costituito: A) Totale accertamenti €. 12.730.565.774,83 B) Totale impegni €. 12.541.671.217,82 Risultato della gestione di competenza 2016 (A-B) (escluso l’avanzo di amministrazione 2015 applicato al bilancio 2016 e il saldo del fondo pluriennale vincolato in parte entrata e spesa) € 188.894.557,01
Art. 6Situazione residui attivi 1. I residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016 ammontano euro 6.449.187.276,56 come di seguito determinati: A) Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza dell’Esercizio 2016 | € 3.576.484.952,75 | B) Somme rimaste da riscuotere sui residui 2015 e precedenti: a) valore iniziale come da rendiconto 2015 b) saldo variazioni per minori e maggiori accertamenti | € 4.620.189.081,58 € 65.036.949,26 | Totale (B) | € 4.555.152.132,32 | C) Riscossioni in conto residui realizzatisi nel 2016 | € 1.682.449.808,51 | Totale residui attivi al 31 dicembre 2016 (A+B-C) | € 6.449.187.276,56 |
Art. 7Situazione economie vincolate 1. Le economie vincolate, alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016, sono quantificate in euro 1.468.161.821,57 come di seguito determinati: 2015 A) Economie vincolate derivanti dall’esercizio di competenza 2016 | € 82.265.837,67 | B) Economie vincolate provenienti dall’esercizio e retro | | a) valore iniziale come da rendiconto 2015 | € 1.482.459.707,43 | b) variazioni: b1) in aumento per economie vincolate determinate nell’esercizio 2015 b2) in diminuzione per insussistenza c) riduzione a seguito di reiscrizioni nel corso dell’esercizio 2016 | € 156.294.349,69 € 180.531.070,24 €. 72.327.002,98 | Totale B | € 1.385.895.983,90 | Totale economie vincolate al 31 dicembre 2016 (A+B) | € 1.468.161.821,57 |
Art. 8Situazione residui passivi 1. I residui passivi propri alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016 sono definiti in euro 5.631.739.834,31, come di seguito determinati: A) Somme rimaste da pagare sulle spese impegnate in competenza dell’esercizio 2016 | € 3.544.624.885,87 | B) Somme rimaste da pagare su residui degli esercizi 2015 e precedenti: | | a) valore iniziale come da rendiconto 2015 | € 3.681.194.070,30 | b) cancellazione ed eliminazione per insussistenza e prescrizione | € 129.320.240,16 | Totale (a-b) | € 3.551.873.830,14 | c) riduzioni per pagamenti in c/ residui nel corso del 2016 | € 1.464.758.881,70 | Totale B | € 2.087.114.948,44 | Totale residui passivi propri al 31 dicembre 2016 (A+B) | € 5.631.739.834,31 |
Art. 9Situazione di cassa 1. La situazione di cassa alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016 è determinato in euro 1.697.505.803,54 in base alle seguenti risultanze del conto reso dal Tesoriere: A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2015 | € 1.322.780.386,60 | B) Carte contabili non regolarizzate al 31 dicembre 2015 | € ------------- | Totale (A+B) | € 1.322.780.386,60 | C) Riscossioni: | | a) in conto competenza | € 9.154.080.822,08 | b) in conto residui | € 1.682.449.808,51 | Totale (C) | € 10.836.530.630,59 | D) Pagamenti: | | a) in conto competenza | € 8.997.046.331,95 | b) in conto residui | € 1.464.758.881,70 | Totale (D) | € 10.461.805.213,65 | Fondo di Cassa al 31 dicembre 2016 (A+B+C-D) | € 1.697.505.803,54 |
Art. 10Fondo Pluriennale Vincolato 1. Il Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in entrata al 1 gennaio 2016 è pari ad euro 182.732.887,87 di parte corrente e ad euro 222.787.791,88 di parte capitale. Il Fondo Pluriennale Vincolato determinato in spesa al 31 dicembre 2016 è pari ad euro 130.110.903,84 di parte corrente e ad euro 361.256.920,64 di parte capitale.
Art. 11Risultato di amministrazione 1. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016, nelle componenti disciplinate dalla legislazione vigente, è determinato in euro 2.023.585.421,31 così costituito: A) Fondo di cassa al 31 dicembre 2016 | € 1.697.505.803,54 | B) Residui attivi al 31 dicembre 2016 di cui | € 6.449.187.276,56 | a) da gestione di competenza | € 3.576.484.952,75 | b) da gestione residui | € 2.872.702.323,81 | C) Residui passivi al 31 dicembre 2016 di cui | € 5.631.739.834,31 | a) da gestione di competenza | € 3.544.624.885,87 | b) da gestione residui | € 2.087.114.948,44 | D) Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti | € 130.110.903,84 | E) Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale | € 361.256.920,64 | F) Risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016 (A+B-C-D-E) | € 2.023.585.421,31 | G) Parte accantonata di cui | € 965.766.953,62 | a) Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità al 31/12/2016 | € 352.041.531,49 | b) Accantonamento residui perenti al 31/12/2016 | € 37.637.443,32 | c) Fondo Anticipazione Liquidità al 31/12/2016 | € 490.867.978,81 | d) Altri accantonamenti | € 85.220.000,00 | H) Parte vincolata di cui | € 1.468.161.821,57 | a) Vincoli derivanti da Trasferimenti | € 1.289.042.457,12 | b) Vincoli derivanti da leggi e da principi contabili | € 179.119.364,45 | I) Totale parte disponibile (F-G-H) | - € 410.343.353,88 |
Art. 12Conto economico e stato patrimoniale 1. Il risultato economico dell’esercizio finanziario 2016 è stabilito in euro - 619.844.292,85 in base alle seguenti risultanze: Conto Economico Valori al 31/12/2016 | | A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE | € 9.819.566.275,24 | TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) | € 9.819.566.275,24 | B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE | € 10.996.268.975,62 | TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) | € 10.996.268.975,62 | DIFFERENZA ( A- B ) | -€ 1.176.702.700,38 | C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI | - € 48.110.242,12 | TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI ( C ) | - € 48.110.242,12 | D) RETTIFICHE DI VALORE ATTI VITA FINANZIARIE | -€ 943.880,30 | TOTALE RETTIFICHE ( D) | - € 943.880,30 | E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI | € 614.674.597,47 | TOTALE PROVENTI E ONERI STRAORDINARI ( E) | € 614.674.597,47 | RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) | - € 611.082.225,33 | IMPOSTE | € 8.762.067,52 | RISULTATO DELL’ESERCIZIO | - € 619.844.292,85 |
2. La consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016, risulta stabilita in Euro 8.548.576.609,07 in base alle seguenti risultanze: Stato Patrimoniale - Attivo Valori al 31/12/2016 | | A) CREDITI VS STATO E ALTRE AMM.NI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE | € - | TOTALE CREDITI VS PARTECIPANTI (A) | € - | B) IMMOBILIZZAZIONI | | TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI | € 2.353.612,78 | TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | € 864.392.289,21 | TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE | € 65.534.492,20 | TOTALI IMMOBILIZZAZIONI ( B) | € 932.280.394,19 | C) ATTIVO CIRCOLANTE | € 7.616.068.719,04 | TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE ( C) | € 7.616.068.719,04 | D) RATEI E RISCONTI | € 227.495,84 | TOTALE RATEI E RISCONTI (D) | € 227.495,84 | TOTALE DELL’ATTIVO ( A+B+C+D ) | € 8.548.576.609,07 |
3. La consistenza delle passività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2016, risulta stabilita in euro8.548.576.609,07 in base alle seguenti risultanze: Stato Patrimoniale - Passivo Valori al 31/12/2016 | | A) PATRIMONIO NETTO | € 1.871.871.865,70 | TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) | € 1.871.871.865,70 | B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | € 613.725.422,13 | TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI( B) | € 613.725.422,13 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO | € - | TOTALE T.F.R ( C ) | € - | D) DEBITI | € 5.571.029.230,13 | TOTALE DEBITI (D) | € 5.571.029.230,13 | E) RATEI E RISCONTI | € 491.950.091,11 | TOTALE RATEI E RISCONTI (E) | € 491.950.091,11 | TOTALE DEL PASSIVO ( A+B+C+D+E ) | € 8.548.576.609,07 | CONTI D’ORDINE | € 599.380.784,48 | TOTALE CONTI D’ORDINE | € 599.380.784,48 |
Art. 13Rendiconto consolidato 1. E approvato, ai sensi degli articoli 11, commi 8 e 9, e 63, comma 3, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, il rendiconto consolidato della Regione Puglia comprensivo dei risultati della gestione del Consiglio regionale come approvati con deliberazione del Consiglio regionale 3 luglio 2017, n. 113.
Disposizioni finali La presente legge è dichiarata urgente e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi e per gli effetti dell’articolo 53, comma 1, della legge regionale 12 maggio 2004, n° 7 “Statuto della Regione Puglia” ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Puglia.
|