Anno 1978
Numero 36
Data 12/08/1978
Abrogato No
Materia Assistenza sociale;
Note
B.U.R.P. Vai al B.U.R.P.
Iter Legis Vai all'Iter Legis
Nessun allegato

Legge Regionale 12 agosto 1978, n. 36

Contributi regionali ai Comuni per soggiorni climatici in favore di minori ed anziani.



Art. 1


In attesa della legge - quadro sulla riforma dell assistenza pubblica e di quella regionale che determinera gli ambiti territoriali per la gestione dei servizi socio - sanitari, la Regione promuove la istituzione di una serie di servizi da parte dei Comuni per favorire il diritto del minore ad usufruire di un periodo di vacanze adeguato alle esigenze dello sviluppo della sua personalita e per evitare l emarginazione dell anziano mediante esperienze di vita comunitaria.



Art. 2


Per i fini di cui al precedente articolo, i Comuni anche consorziati tra loro, convenzionandosi con Enti, Comunita montane, Istituzioni ed Organismi che operano nel settore, organizzano soggiorni estivi ed invernali per minori ed anziani in zone climatiche opportunamente individuate.

I Comuni possono altresì organizzare centri diurni a carattere permanente per l attivita ricreativa purche in luoghi idonei e avvalersi di personale specializzato.




Art. 3


Destinatari degli interventi sono i minori dagli anni 6 agli anni 14 e gli anziani autosufficienti di eta superiore ai 60 anni se uomini, ai 55 anni se donne.

In relazione alle disponibilita finanziarie, i Comuni, con deliberazione consiliare, stabiliscono i criteri per l ammissione alla fruizione gratuita dei servizi, dando la priorita agli appartenenti  a famiglie in condizioni economiche oggettivamente piu disagiate e quote di partecipazione per altri utenti.

Il periodo dei soggiorni climatici non potra essere inferiore ai giorni 20 per quelli estivi e ai giorni 10 per quelli invernali.




Art. 4


La Regione assume l onere conseguente alle provvidenze di cui ai precedenti articoli ripartendo fra i Comuni della Regione lo stanziamento annuo disponibile in bilancio, in base al numero degli abitanti ed alla condizione socio - economica dei singoli comuni.

I Comuni possono integrare il fondo regionale con propri fondi per migliorare l intervento.  




Art. 5


Spetta ai Comuni esercitare la vigilanza sui soggiorni  tramite ufficiali sanitari, operatori ed esperti.


Art. 6


Agli oneri rivenienti dall applicazione della presente legge previsti in L. 1.500.000.000, si fa fronte, per il 1978, mediante prelievo dal fondo globale per finanziamento di leggi in corso di adozione (cap. 349).

Al bilancio di previsione per l esercizio finanziario 1978 sono introdotte le seguenti variazioni:

VARIAZIONI IN AUMENTO

Cap. 341 bis << Contributi regionali ai Comuni per soggiorni climatici in favore di minori ed anziani >>: competenza L. 1.500.000.000; cassa L. 1.500.000.000

VARIAZIONI IN DIMINUZIONE

Cap. 349 (532- 533): competenza L. 1.150.000.000; cassa L. 1.150.000.000

cap. 349: competenza L. 350.000.000; cassa L. 350.000.000

totale competenza L. 1.500.000.000; totale cassa L. 1.500.000.000